Kathmandu Animal Treatment Centre.
Insieme possiamo creare un luogo in cui non esista più crudeltà verso gli animali.
La scuola Media ad Indirizzo Musicale “Porto Romano” offre agli alunni la possibilità di poter studiare uno strumento musicale proponendo nel Piano dell’Offerta Formativa corsi di strumento tenuti da docenti specialisti con una lunga esperienza didattica.
"Imparare a stare in un coro, in una banda, in un’orchestra, significa imparare a stare in una società dove l’armonia nasce dalla differenza, dal contrappunto, dove il merito vince sul privilegio e il vantaggio di tutti coincide con il vantaggio dei singoli."
M° Riccardo Muti
“Purtroppo negli ultimi tempi troppe persone vivono senza mai nessun contatto con la musica. La musica è finita in una torre d'avorio, puro piacere estetico per pochi eletti. Mentre invece dovrebbe essere prima di tutto educazione alla vita. Se impari a "pensare la musica" capisci tutto: che il tempo può essere oggettivo e soggettivo, la relazione tra passione e disciplina, la necessità di aprirsi agli altri."
M° Daniel Barenboim
Africa Sottosopra onlus.
Istruzione e salute sono i nostri obiettivi principali di sviluppo in Malawi.
“La classica non è acqua”
Brani del repertorio classico
Giovedì 1 Giugno ore 18:00, Fiumicino
Teatro della scuola "Porto Romano"
“Modern love”
Il flauto nel repertorio moderno, contaminazioni
Venerdì 31 Marzo ore 18:00, Fiumicino
Teatro della scuola "Porto Romano"
“La storia del flauto in quattro mosse”
Lezione concerto (presentazione a cura della prof.ssa Laura Colucci)
Venerdì 3 Marzo ore 18:00, Fiumicino Teatro della scuola "Porto Romano"