Kathmandu Animal Treatment Centre.
Insieme possiamo creare un luogo in cui non esista più crudeltà verso gli animali.
La scuola Media ad Indirizzo Musicale “Porto Romano” offre agli alunni la possibilità di poter studiare uno strumento musicale proponendo nel Piano dell’Offerta Formativa corsi di strumento tenuti da docenti specialisti con una lunga esperienza didattica.
"Imparare a stare in un coro, in una banda, in un’orchestra, significa imparare a stare in una società dove l’armonia nasce dalla differenza, dal contrappunto, dove il merito vince sul privilegio e il vantaggio di tutti coincide con il vantaggio dei singoli."
M° Riccardo Muti
“Purtroppo negli ultimi tempi troppe persone vivono senza mai nessun contatto con la musica. La musica è finita in una torre d'avorio, puro piacere estetico per pochi eletti. Mentre invece dovrebbe essere prima di tutto educazione alla vita. Se impari a "pensare la musica" capisci tutto: che il tempo può essere oggettivo e soggettivo, la relazione tra passione e disciplina, la necessità di aprirsi agli altri."
M° Daniel Barenboim
Africa Sottosopra onlus.
Istruzione e salute sono i nostri obiettivi principali di sviluppo in Malawi.
"Musica in Porto” è la stagione concertistica animata interamente dagli alunni della classe di flauto traverso della scuola Porto Romano di Fiumicino con la partecipazione di alcuni studenti di altri strumenti e degli allievi dell'associazione culturale "I colori del suono". La direzione artistica è affidata alla professoressa di flauto Laura Colucci. I concerti saranno realizzati anche con la preziosa collaborazione dei docenti Catia Ilari e Ciro Penna. Si ringrazia il prof. Fabrizio Paccagnini.
In calendario sono tre appuntamenti:
E' inoltre desiderio della direzione inserire in calendario una Masterclass di flauto di una giornata con il M. Giuseppe Pelura presso la scuola "Porto Romano".
Vi invitiamo a partecipare numerosi con l'entusiasmo dei nostri ragazzi che Vi attendono per regalare momenti di arte e condivisione.